Che cosa è il filler ?
I filler sono sostanze sono sostanze iniettabili nel derma o nel tessuti piu’ profondi per correggere le imperfezioni della pelle (rughe, depressioni, solchi, pieghe, cicatrici) o per volumizzare o rimodellare varie zone del viso/corpo (labbra, zigomi, guance, solco lacrimale, mento, contorno mandibolare, naso, tempie, glutei, polpacci ecc.).
Quante tipologie di filler esistono?
In generale, esistono due tipologie di filler:
- Filler riassorbibili: materiali biologici completamente riassorbibili in tempi variabili da pochi mesi a oltre 1 anno, quali acido ialuronico, idrossiapatite di calcio, collagene, acido polilattico.
- Filler non riassorbilili (non più eseguiti presso la maggior parte degli studi medici, incluso il nostro): materiali sintetici che dopo l’impianto hanno una durata teoricamente illimitata nel tempo, quindi definiti “permanenti”, quali acrilamide, poliacrilamide, polimetilmetacrilato, polivinile, povidone, silicone.
Quale filler scegliere?
SOLO Filler riassorbibili!(come il filler all’acido ialuronico)
Perchè hanno dei vantaggi sostanziali:
- Naturalezza e reversibilità del trattamento.
- Possibilità di cambiare il trattamento in relazione all’età e ai desideri personali.
- Mini invasività del trattamento.
- Nessuna o breve convalescenza post trattamento.
- Non richiedono anestesia nella maggior parte dei casi, tranne filler labbra.
- Elevato profilo di sicurezza.
- Ampio range di applicazioni.